GLI ARCANI AI TEMPI MODERNI
LO SAPEVI CHE...
Nessuno prima di Alejandro Jodorowsky, seppur il
gioco dei tarocchi fosse stato tramandato nei secoli, ha saputo dare risposte
precise da dove provenissero, quale fosse il messaggio segreto che veicolavano
e il come utilizzarli; divenendo sino al XX secolo perlopiù appannaggio di
giochi chiromantici divinatori che, sotto forma di mito o mistero, rispondevano
a domande di ipotetici futuri. Roba da maghi e cartomanti, indovini, zingari,
New Age e sette esoteriche.
Ma come mai allora sono stati studiati e usati da
personalità di rilievo quali ad esempio Carl Gustav Jung psicoterapeuta che, al di fuori
di ogni sentore di cartomanzia, ne colse il significato archetipico animistico?
Perché quando si parla di profondità della psiche, di archetipi collettivi, di
“rivelazione”, si torna sempre a parlare di Tarocchi?
E’ stato proprio partendo dagli studi dello
psicoterapeuta Carl Gustav Jung, che durante gli anni ’50 ne iniziò a svelare
il profondo significato animistico, che Alejandro Jodorowsky, ha potuto proseguire e trovare
quelle risposte che ne svelano il loro vero utilizzo e linguaggio.
A. Jodorowsky insieme a Philip Camoin, dopo un
lungo e complesso studio durato 6 anni, ha ricreato una edizione esoterica-animistica
totalmente nuova di Tarocchi, rivisitati nei dettagli e colori e ridisegnati totalmente
da Camoin.
La Maison Camoin risale a Nicolas CONVER che incise nel 1760 il suo Tarot
de Marseille, considerato come il più completo e il più vicino alla perfezione
sino 1977.
I Tarocchi sono un insieme di 78 lame,
definite Arcani. Il significato di ciascun Arcano trova il suo significato
inserito in una disposizione coerente di tutti Tarocchi definita il Mandala
3x7.
Da ogni dettaglio, in un linguaggio: numerico, simbolico e di etichetta, si
creano linee di unione che creano dei ponti di comunicazione fra tutte le 78 lame,
come fossero la rete neuronale di un cervello
cosmico.
Diagramma 3x7: un Mandala
Ogni
simbolo, depositato come in una cassa che fa da forziere ad un tesoro
spirituale di ogni singola lama, viene
definito Arcano. Il termine cassa non è, quindi, scelto a caso: arcano proviene dal
latino arcanus, congiunto etimologicamente ad arca, che vuol dire scrigno, da
arceo, che significa ritenere, contenere. Il termine arcano, in qualità di aggettivo, significa “nascosto,
occulto, segreto, misterioso” e come sostantivo indica una “cosa occulta, un
mistero”.
In pratica, dunque, l’apertura della cassa equivale a una rivelazione: la rivelazione di un segreto. L’impegno
iniziatico consiste nell’unire tutti i frammenti fino a ricostituire l’Unità.
L’idea che le carte non siano state concepite una per una, come simboli
separati, ma come parte di un’unità, si è consolidata attraverso un lungo
processo giungendo, col passare degli anni, a scoperte che erano la prova della
volontà di unione di questo “essere” che il Tarocco, di fatto, è.
È da questo che cominciò la comprensione che i Tarocchi sono un’entità che,
attraverso un linguaggio ben preciso formato da: aggettivi, sostantivi, verbi,
persino forme verbali quali l’attivo e il passivo, tempi (passato presente
futuro), nonché numerologico, vuole comunicare, attraverso il tarologo, con il
consultante.
COME SI COMPONGONO?
I 78 Arcani sono
costituiti da 56 Arcani Minori e 22 Arcani Maggiori. In passato si riteneva che
gli Arcani Maggiori fossero stati aggiunti ai Minori solo successivamente e che
quindi in origine non ci fossero. È questa una teoria che non ha nessun
fondamento: i Tarocchi nascono come un tutt'uno e all'interno di quest’insieme
unitario i Maggiori ed i Minori svolgono funzioni e ruoli, non solo ben
definiti, ma anche strettamente inter-connessi. I Tarocchi sono un libro
strutturato per immagini: potremmo definirli un Libro Muto che veicola un messaggio molto preciso. La trasmissione
non avviene attraverso il linguaggio convenzionale della parola scritta ma
attraverso disegni. Queste immagini o icone, sono costituite da un
insieme di simboli che, con i colori e le etichette delle carte creano un
linguaggio codificato. Questo è un punto assolutamente fondamentale e nuovo da
comprendere: grazie alla scoperta della struttura codificata è oggi possibile affermare
che nei Tarocchi ci sono Leggi e Codici Segreti. Le leggi, come ogni
legge matematica, permettono di comprendere il modo in cui i simboli e i codici
sono stati collocati: non vi è una disposizione casuale ma una struttura ordinata, complessa e coerente.
A COSA SERVONO?
I Tarocchi permettono di connettersi con
qualcosa che è nascosto in noi e che abbiamo dimenticato
I Tarocchi sono tappe di un percorso di Iniziazione che conduce alla “Resurrezione”, cioè un
sentiero che porta a ciò che si definisce una “seconda nascita”.
Uno strumento che rende possibile aiutare sé
stessi e gli altri, attraverso la progressiva espansione di consapevolezza che
ne deriva, in una profonda connessione con il nostro inconscio; rendendoci
capaci di rintracciare le disfunzioni comportamentali che ci allontanano dai
nostri obiettivi di realizzazione.
Ci aiutano a capire la
nostra vita, le sue tappe, le sue prove, il suo senso. Molto spesso parlano
spontaneamente a colui che pone una domanda e il tarologo è presente solo per ricordare che questo è possibile, divenendo un
interprete trasparente. Questo incontro con i Tarocchi permette di vivere un
momento privilegiato nel quale siamo in ascolto in un modo più presente
rispetto al solito, perché siamo confrontati ad interrogativi senza risposta.
Improvvisamente lasciamo entrare il Sacro nella nostra vita ed è questo
l’importante: “Bussate e vi sarà aperto!”. I Tarocchi sono una
Porta su un altro universo, un universo nel quale ci interessiamo a noi stessi.
Quando interroghiamo i Tarocchi diventiamo “santi” perché ricordiamo a noi
stessi che esistiamo. Non siamo la semplice identità sociale nella quale molto
spesso ci identifichiamo. Siamo esseri creatori, capaci di fare molto grazie al
nostro libero arbitrio individuale. Il tarologo ha una responsabilità sacra.
Può essere l’iniziatore di un momento. Deve annullarsi davanti alla Presenza.
Deve diventare impersonale, essere solo un’apparenza, essere un nulla. Allora
la risposta emergerà alla superficie della coscienza. Allora la Realtà apparirà
nuovamente davanti agli occhi del consultante e dissiperà l’illusione che
adombra la sua Anima.
Il consultante può
avere o meno uno scopo nella vita e agisce secondo i propri piani, i propri
progetti. Quando si preoccupa di conoscere il proprio futuro lo fa perché non
valorizza abbastanza le azioni del presente, esita. Il presente è un attimo
fugace: a incidere sullo sviluppo del consultante è il passato, che può essere
una zavorra che tende a riprodurre nel futuro le esperienze traumatiche
dell’infanzia e del passato. È opportuno vedere il presente come un punto da
cui si apre un ventaglio di infinite possibilità. Il libero arbitrio consiste
nello scegliere una di queste infinite possibilità. Eliminando la trappola
della cosiddetta “lettura del futuro”,
I Tarocchi divengono uno
strumento psicologico, un mezzo utile alla conoscenza di noi stessi.
Affrontando onestamente le caratteristiche della nostra personalità deviata
possiamo giungere alla conoscenza della nostra essenza reale, quindi a quello
che in noi è innato e non acquisito. Condurre il consultante a smettere di
essere quello che gli altri vogliono che sia per arrivare a essere quello che è
veramente.
Partendo dal principio che i Tarocchi sono stati
lanciati nel mondo come un gioco è necessario che la lettura sia strutturata
come un gioco. In questo gioco tarologico lo scopo è supportare l’interlocutore
aiutandolo a vivere. È un compito difficile: l’essere umano attuale può essere
paragonato a un contenuto meraviglioso racchiuso in un contenitore malato. Ha
dei limiti che difende con tenacia perché, per quanto dolorosi siano, si è
identificato con loro. La sua coscienza si muove su piani diversi a secondo del
suo stadio di evoluzione: se il Tarologo tenta di condurre il consultante ad
una mutazione che elevi il suo livello di coscienza senza averlo preparato in
precedenza, questi si sentirà come se gli avessero cavato un dente a mente
lucida... Per cambiare bisogna voler cambiare, sapere che si può cambiare e
infine accettare le conseguenze del cambiamento. Il lettore di Tarocchi,
quindi, deve raggiungere una perfetta neutralità dimenticando i propri
desideri, sentimenti e opinioni. Si deve trasformare in un “uomo invisibile”
che trasmette un messaggio, il messaggio dei Tarocchi, al servizio del
consultante.
Grazie😊
Le Tarot-La Via dell'Anima
tarotmilano@gmail.com
Cell 3480016059
https://carlottaartico.blogspot.com/
https://www.facebook.com/tarologacarlottaartico/
Licenza di fonti testi non commerciabile; Creative Commons 171 second street, suite 300, San Francisco, California, 94105, US
Commenti
Posta un commento
Grazie di condividere con me il tuo pensiero.